Il format innovativo di questo seminario prevede l'intervento di alcuni studenti, sulle tematiche legate alla visione di Adriano Olivetti, rivolto a docenti e responsabili HR che formeranno un insolito "pubblico", in un proficuo scambio di riflessioni, testimonianze, progetti.
L'idea è avviare una riflessione guidata dagli studenti ma poi animata dagli HR su come le intuizioni e le pratiche olivettiane siano non solo ancora attualissime ma intercettino realtà di frontiera come le B Corp e possano divenire una risposta efficace e innovativa alle sfide sociali, economiche e ambientali cui siamo chiamati, orientando le aziende verso un modello di sostenibilità durevole e responsabile.
Introduzione
Francesco Rullani Professore LUISS
Adriano Olivetti oggi e domani. Come le tematiche olivettiane possono essere una risposta alla realtà contemporanea
A seguire gli studenti LUISS focalizzeranno gli interventi su
- Second Welfare
- B Corp: normativa, opportunità, sviluppi
- Contributo alla comunità e al territorio
Q&A invertito: gli HR interrogano gli studenti
Questa iniziativa partecipa alla II edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile.
Con il Patrocinio di Roma Capitale - Municipio Roma II