Obiettivo dell’evento promosso da Confagricoltura è un’analisi ed un confronto sul fenomeno delle infiltrazioni criminali nell’economia agricola, che costringe le imprese agricole “sane” a subire un’illecita limitazione al loro sviluppo e alla loro competitività, con evidenti ricadute negative sul tessuto socio-economico.
Il fenomeno sta assumendo un carattere preoccupante, con rischi anche sulla salute dei cittadini.
Programma
Indirizzo di saluto
Giovanni Lo Storto Direttore Generale Luiss
Introduzione
Massimiliano Giansanti Presidente Confagricoltura
Interventi
Angelo Agovino Generale di C.A., Comandante Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri "Criminalità organizzata: infiltrazioni nell'economia legale e misure preventive repressive per contrastare le infiltrazioni criminali nell'erogazione delle risorse comunitarie in agricoltura"
Antonio Vincenzi Staff di Presidenza Coordinamento legislativo Confagricoltura "Esigenza di riforma dei reati in materia agroalimentare per combattere la contraffazione e l'imitazione delle produzioni agricole italiane"
Tavola rotonda
Nicola Molteni Sottosegretario di Stato Ministero dell'Interno
Jacopo Morrone Sottosegretario di Stato Ministero della Giustizia
Francesco Minisci Presidente Associazione Nazionale Magistrati
Paola Severino Vice Presidente Luiss
Conclusioni
Federico Cafiero de Raho Procuratore Nazionale Antimafia
Modera
Roberto Iotti Caporedattore centrale de Il Sole 24 Ore
Registrazione obbligatoria