Nell'ambito del corso Economia e dinamiche industriali di Valentina Meliciani - Dipartimento di Economia e Finanza Luiss, viene ospitata la presentazione del volume “Il Capitale Naturale in Italia. Aria, suolo, acqua, foreste. Un patrimonio da difendere e arricchire” di Edizioni Ambiente.
Le voci di artisti, giornalisti, atleti, scrittori, scienziati, architetti e imprenditori di fama mondiale si alternano tra prosa e poesia, interviste e storie di vita per condividere la loro personale visione sul Capitale Naturale. Il tutto è arricchito da una sezione di approfondimento scientifico in cui vengono riportati e dettagliatamente analizzati i primi due Rapporti sullo stato del Capitale Naturale in Italia, realizzati dal CCN Comitato per il Capitale Naturale (istituito dal Parlamento e promosso dal MATTM Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) al fine di misurare e valutare lo stato di conservazione di un patrimonio da cui dipende il benessere del Paese, delle generazioni presenti e future.
Programma
Indirizzo di saluto
Valentina Meliciani Ordinario di Economia e dinamiche industriali Luiss
Introduzione
Enrico Giovannini Esperto Scientifico del CCN, Luiss
Modera
Gianfranco Bologna Esperto Scientifico del CCN, Direttore Scientifico WWF
Ne discutono
Carlo Blasi Esperto Scientifico del CCN, Sapienza Università di Roma
Antonio Nicoletti Responsabile Aree Protette Legambiente
Aldo Ravazzi Douvan DG Sviluppo Sostenibile, rapporti con l’UE e gli Organismi Internazionali MATTM - AT Sogesid, ST CCN, Luiss
Segue dibattito